MSX
Interruttori scatolati per distribuzione di potenza
La gamma degli interruttori scatolati MSX comprende interruttori magnetotermici,interruttori magnetotemici differenziali, interruttori di tipo elettronico e interruttori di manovra sezionatori.
LA TUA RICERCA
MSXc - Interruttori scatolati compatti
MSX 160c - Interruttori magnetotermici compatti fino a 160 A - 16 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica fissa
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8875.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 4 moduli per le versioni 3P e 6 moduli per le versioni 3P+N. DOTAZIONI: le versioni da 25A a 100A fornite con terminali anteriori per cavi in rame (FW).
Le versioni da 125A e 160A forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico fisso Ii:
25A-40A: Ii = 600A
63A-80A: Ii = 1000A
100-125A: Ii = 1500A
160A: Ii = 1600A
MSX 160c - Interruttori magnetotermici compatti fino a 160 A - 25 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica fissa
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8875.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 4 moduli per le versioni 3P e 6 moduli per le versioni 3P+N. DOTAZIONI: le versioni da 25A a 100A fornite con terminali anteriori per cavi in rame (FW).
Le versioni da 125A e 160A forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico fisso Ii:
25A-40A: Ii = 600A
63A-80A: Ii = 1000A
100-125A: Ii = 1500A
160A: Ii = 1600A
MSX 250c - Interruttori magnetotermici compatti fino a 250 A - 16 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 6 moduli per le versioni 3P e 8 moduli per le versioni 3P+N. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico regolabile Ii:
160A: Ii = 5 ÷ 13 x In
250A: Ii = 5 ÷ 11 x In
MSX 250c - Interruttori magnetotermici compatti fino a 250 A - 25 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 6 moduli per le versioni 3P e 8 moduli per le versioni 3P+N. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico regolabile Ii:
160A: Ii = 5 ÷ 13 x In
250A: Ii = 5 ÷ 11 x In
MSX - Interruttori scatolati
MSX 125 - Interruttori magnetotermici fino a 125 A - 36 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 5 moduli per le versioni 3P e 7 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico regolabile Ii:
20A ÷ 100A: Ii = 6 ÷ 12 x In
125A: Ii = 6 ÷ 10 x In
Sganciatore con magnetica regolabile per protezione motori
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 5 moduli per le versioni 3P e 7 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: Intervento magnetico regolabile Ii:
20A ÷ 100A: Ii = 6 ÷ 12 x In
125A: Ii = 6 ÷ 10 x In.
MSX 125 - Interruttori magnetotermici fino a 125 A - 65 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 5 moduli per le versioni 3P e 7 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico regolabile Ii:
20A ÷ 100A: Ii = 6 ÷ 12 x In
125A: Ii = 6 ÷ 10 x In
MSX 160 - Interruttori magnetotermici 160 A - 36 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 6 moduli per le versioni 3P e 8 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico regolabile Ii = 6 ÷ 13 x In
Sganciatore con magnetica regolabile per protezione motori
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 6 moduli per le versioni 3P e 8 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: Intervento magnetico regolabile Ii = 6 ÷ 13 x In.
MSX 160 - Interruttori magnetotermici 160 A - 65 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 6 moduli per le versioni 3P e 8 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico regolabile Ii = 6 ÷ 13 x In
MSX 250 - Interruttori magnetotermici 250 A - 36 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 6 moduli per le versioni 3P e 8 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico regolabile Ii = 6 ÷ 10 x In
Sganciatore con magnetica regolabile per protezione motori
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 6 moduli per le versioni 3P e 8 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: Intervento magnetico regolabile Ii = 6 ÷ 10 x In.
MSX 250 - Interruttori magnetotermici 250 A - 65 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 6 moduli per le versioni 3P e 8 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico regolabile Ii = 6 ÷ 10 x In
MSX 400 - Interruttori magnetotermici 400 A - 36 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica regolabile
DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico regolabile Ii = 6 ÷ 12 x In
MSX 400 - Interruttori magnetotermici 400 A - 50 kA
Sganciatore con termica regolabile e magnetica regolabile
DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico regolabile Ii = 6 ÷ 12 x In
MSXD 125 - Interruttori scatolati con protezione differenziale
MSXD 125 - Interruttori magnetotermici differenziali fino a 125 A - 25 kA
Sganciatore con termica regolabile, magnetica fissa e differenziale regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 7 moduli. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico fisso Ii:
20A ÷ 100A: Ii = 12 x In
125A: Ii = 10 x In
Le soglie di intervento differenziale (Idn) e ritardo (dt) sono regolabili:
Idn (A): 0,03 - 0,1 - 0,3 - 0,5 - 1 - 3
dt (ms): 0 - 60 - 200 - 400 - 700
MSXD 125 - Interruttori magnetotermici differenziali fino a 125 A - 36 kA
Sganciatore con termica regolabile, magnetica fissa e differenziale regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 7 moduli. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico fisso Ii:
20A ÷ 100A: Ii = 12 x In
125A: Ii = 10 x In
Le soglie di intervento differenziale (Idn) e ritardo (dt) sono regolabili:
Idn (A): 0,03 - 0,1 - 0,3 - 0,5 - 1 - 3
dt (ms): 0 - 60 - 200 - 400 - 700
MSXD 160 - Interruttori magnetotermici differenziali 160 A - 25 kA
Sganciatore con termica regolabile, magnetica fissa e differenziale regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 8 moduli. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico fisso Ii = 13 x In
Le soglie di intervento differenziale (Idn) e ritardo (dt) sono regolabili:
Idn (A): 0,03 - 0,1 - 0,3 - 0,5 - 1 - 3
dt (ms): 0 - 60 - 200 - 400 - 700
MSXD 160 - Interruttori magnetotermici differenziali 160 A - 36 kA
Sganciatore con termica regolabile, magnetica fissa e differenziale regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 8 moduli. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico fisso Ii = 13 x In
Le soglie di intervento differenziale (Idn) e ritardo (dt) sono regolabili:
Idn (A): 0,03 - 0,1 - 0,3 - 0,5 - 1 - 3
dt (ms): 0 - 60 - 200 - 400 - 700
MSXD 250 - Interruttori magnetotermici differenziali 250 A - 25 kA
Sganciatore con termica regolabile, magnetica fissa e differenziale regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 8 moduli. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico fisso Ii = 10 x In
Le soglie di intervento differenziale (Idn) e ritardo (dt) sono regolabili:
Idn (A): 0,03 - 0,1 - 0,3 - 0,5 - 1 - 3
dt (ms): 0 - 60 - 200 - 400 - 700
MSXD 250 - Interruttori magnetotermici differenziali 250 A - 36 kA
Sganciatore con termica regolabile, magnetica fissa e differenziale regolabile
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 8 moduli. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: intervento termico regolabile Ir = 0,63 ÷ 1 x In
Intervento magnetico fisso Ii = 10 x In
Le soglie di intervento differenziale (Idn) e ritardo (dt) sono regolabili:
Idn (A): 0,03 - 0,1 - 0,3 - 0,5 - 1 - 3
dt (ms): 0 - 60 - 200 - 400 - 700
MSXE - Interruttori scatolati elettronici
MSXE 160 - Interruttori con sganciatori elettronici fino a 160 A - 36 kA
NOTE: non è possibile il montaggio su guida DIN EN 50022. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% per interruttori 4P.
MSXE 160 - Interruttori con sganciatori elettronici fino a 160 A - 65 kA
NOTE: non è possibile il montaggio su guida DIN EN 50022. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% per interruttori 4P.
MSXE 250 - Interruttori con sganciatori elettronici 250 A - 36 kA
NOTE: non è possibile il montaggio su guida DIN EN 50022. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% per interruttori 4P.
MSXE 250 - Interruttori con sganciatori elettronici 250 A - 65 kA
NOTE: non è possibile il montaggio su guida DIN EN 50022. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% per interruttori 4P.
MSXE 400 - Interruttori con sganciatori elettronici 400 A - 36 kA
DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% o 50% per interruttori 4P.
MSXE 400 - Interruttori con sganciatori elettronici 400 A - 50 kA
DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% o 50% per interruttori 4P.
MSXE 630 - Interruttori con sganciatori elettronici 630 A - 36 kA
DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% o 50% per interruttori 4P.
MSXE 630 - Interruttori con sganciatori elettronici 630 A - 50 kA
DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC). CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% o 50% per interruttori 4P.
MSXE 1000 - Interruttori con sganciatori elettronici fino a 1000 A - 50 kA
DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC) per le versioni da 800A.
Forniti con terminali anteriori prolungati (FB) per le versioni da 1000A.
Prolunga leva di manovra per le operazioni manuali di chiusura e di apertura. CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% o 50%.
MSXE 1250 - Interruttori con sganciatori elettronici 1250 A - 50 kA
NOTE: i codici con la lettera B finale indicano interruttori con interblocco meccanico a filo già montato (cavo di interblocco da ordinare separatamente). DOTAZIONI: prolunga leva di manovra per le operazioni manuali di chiusura e di apertura. CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% o 50%.
MSXE 1600 - Interruttori con sganciatori elettronici 1600 A - 50 kA
NOTE: i codici con la lettera B finale indicano interruttori con interblocco meccanico a filo già montato (cavo di interblocco da ordinare separatamente). DOTAZIONI: prolunga leva di manovra per le operazioni manuali di chiusura e di apertura. CARATTERISTICHE: campo di regolazione corrente di riferimento Ir = 0,4 ÷ 1 x In.
Neutro protetto al 100% o 50%.
MSXM - Interruttori di manovra sezionatori
MSXM 160c - Interruttori di manovra sezionatori 160 A
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8875.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 4 moduli per le versioni 3P e 6 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC).
MSXM 250c - Interruttori di manovra sezionatori 250 A
NOTE: per il montaggio su guida DIN EN 50022 scegliere la staffa di fissaggio GWD8876.
Lo spazio occupato su guida DIN EN 50022 corrisponde a circa 6 moduli per le versioni 3P e 8 moduli per le versioni 4P. DOTAZIONI: forniti con terminali anteriori (FC).
MSXM 400 - Interruttori di manovra sezionatori 400 A
NOTE: i codici con la lettera B finale indicano interruttori con interblocco meccanico a filo già montato (cavo di interblocco da ordinare separatamente). DOTAZIONI: prolunga leva di manovra per le operazioni manuali di chiusura e di apertura.
MSXM 1600 - Interruttori di manovra sezionatori 1600 A
NOTE: i codici con la lettera B finale indicano interruttori con interblocco meccanico a filo già montato (cavo di interblocco da ordinare separatamente). DOTAZIONI: prolunga leva di manovra per le operazioni manuali di chiusura e di apertura.
APPLICAZIONI: segnalano lo stato di sganciato dell'interruttore. NOTE: GWD8502 deve essere posizionato a sinistra della leva dell'interruttore.
GWD8503 deve essere posizionato a destra della leva dell'interruttore. CARATTERISTICHE: sono identificati con i colori grigio e nero e con la sigla AL sul prodotto.
APPLICAZIONI: permettono lo sgancio da remoto di un interruttore quando una determinata tensione è applicata ai suoi morsetti. Quando lo sganciatore è alimentato, i contatti e la leva di manovra dell'interruttore assumono la posizione di sganciato. NOTA: l'intervallo della tensione di funzionamento è dell'85% al 110% in AC e dal 75% al 125% in DC. CARATTERISTICHE: sono identificati con il colore grigio e con la sigla SH sul prodotto.
Sganciatore di apertura per MSXD (magnetotermici differenziali)
APPLICAZIONI: permettono lo sgancio da remoto di un interruttore magnetotermico differenziale, appartenente alla serie MSXD, tramite pulsante NA collegato. NOTA: sganciatore indipendente dalla tensione.
Lo sganciatore deve essere posizionato all'esterno, sul lato destro dell'interruttore.
APPLICAZIONI: permettono lo sgancio da remoto di un interruttore quando la tensione applicata ai suoi morsetti è compresa tra il 35% e il 70% della sua tensione nominale. Quando lo sganciatore non è alimentato, i contatti e la leva di manovra dell'interruttore assumono la posizione di sganciato. NOTA: impediscono la chiusura dell'interruttore finchè la tensione non è superiore ad almeno 85% della sua tensione nominale. CARATTERISTICHE: sono identificati con i colori grigio e nero e con la sigla UV sul prodotto.
APPLICAZIONI: permettono lo sgancio da remoto di un interruttore quando la tensione applicata ai suoi morsetti è compresa tra il 35% e il 70% della sua tensione nominale. Quando lo sganciatore non è alimentato, i contatti e la leva di manovra dell'interruttore assumono la posizione di sganciato. NOTA: impediscono la chiusura dell'interruttore finchè la tensione non è superiore ad almeno 85% della sua tensione nominale.
Lo sganciatore deve essere posizionato all'esterno, sul lato destro dell'interruttore. CARATTERISTICHE: presentano un tempo di ritardo di 500ms.
APPLICAZIONI: permettono l'apertura e la chiusura dell'interrutore da remoto in funzione dei segnali elettrici ricevuti. CARATTERISTICHE: da montare sul fronte dell'interruttore.
NOTA: per realizzare il sistema di interblocco a leva è necessario prevedere ed installare entrambi gli interblocchi sinistro e destro in funzione della taglia dell’interruttore. Si consiglia l'utilizzo di manovre rotative o di comandi motore per gli interruttori MSX/E/M 400-630 e MSXE/M 1000. CARATTERISTICHE: meccanismo da fissare sul fronte di entrambi gli interruttori di uguale taglia 3 o 4 poli.
NOTA: l’interblocco a filo è costituito da due meccanismi collegati tramite un cavo d’acciaio. I meccanismi sono fissati su due interruttori distanziati fra di loro, limitati dalla lunghezza e dalla capacità di curvatura del filo. Per realizzare il sistema di interblocco a filo è necessario prevedere ed installare un meccanismo per ogni interruttore interbloccato. Il cavo è da ordinare separatamente. Si consiglia l'utilizzo di manovre rotative o di comandi motore per gli interruttori MSX/E/M 400-630 e MSXE/M 1000. CARATTERISTICHE: meccanismo da fissare sul fronte di entrambi gli interrutori 3 o 4 poli anche di taglia diversa. Gli interruttori possono essere messi in cubicoli separati e ad altezze diverse.
APPLICAZIONI: permettono di bloccare la leva dell'interruttore nella poszione ON o OFF usando fino a 3 lucchetti. NOTA: i dispositivi di blocco per i modelli 125A, 160A e 250A accettano lucchetti con diametro di 5mm.
Dispositivi di blocco per modelli da 400A fino a 1600A accettano lucchetti con diametro di 8mm.
APPLICAZIONI: permettono la sostituzione rapida dell'interruttore senza la necessità di intervenire sui collegamenti. NOTA: per ottenere l'interruttore in versione rimovibile, oltre alla base fissa, è necessario prevedere il relativo kit di trasformazione. CARATTERISTICHE: l'interruttore in esecuzione rimovibile è automaticamente bloccato nella base quando leva di manovra è in posizione ON. Non può essere rimosso finché la leva di manovra non è nella posizione OFF o di scattato.
APPLICAZIONI: permettono la sostituzione rapida dell'interruttore senza la necessità di intervenire sui collegamenti. NOTA: per ottenere l'interruttore in versione rimovibile, oltre al kit di trasformazione, è necessario prevedere la relativa base fissa.
APPLICAZIONI: da considerare nel caso di interruttore in esecuzione rimovibile con accessori interni. Prevedere 1 spina per ogni accessorio interno (contatto ausiliario o sganciatore di apertura). NOTA: per ottenere l'interruttore in esecuzione rimovibile con accessori interni, oltre alla spina, è necessaria la presa da installare all'interno della base fissa.
Presa per accessori interni montati su interruttori rimovibili
APPLICAZIONI: da considerare nel caso di interruttore in esecuzione rimovibile con accessori interni. Prevedere 1 presa per ogni accessorio interno (contatto ausiliario o sganciatore di apertura). Presa identica per ogni tipo di accessorio. NOTA: per ottenere l'interruttore in esecuzione rimovibile con accessori interni, oltre alla presa, è necessaria la spina in funzione del tipo di accessorio interno.
APPLICAZIONI: impediscono il contatto diretto con i terminali sotto tensione di un interruttore. NOTA: non possono essere montati insieme ai diaframmi separatori.
APPLICAZIONI: assicurano l'isolamento tra le fasi dei terminali di un interruttore. NOTA: non possono essere montati insieme ai copriterminali.
I diaframmi separatori lato linea sono forniti in dotazione per ogni interruttore (2 pezzi per gli interruttori 3P e 3 pezzi per interruttori 3P+N e 4P). Si possono ordinare separatori aggiuntivi individualmente. Tutti i diaframmi separatori possono essere montati su entrambi i lati (linea e carico) di un interruttore.
APPLICAZIONI: permette la commutazione automatica tra la rete di alimentazione (monofase o trifase) e la linea del generatore. NOTA: per il funzionamento della centralina sono necessari:
- l'alimentatore GWD8887
- 1 selettore a 2 poszioni con 2 contatti NA+NC (preferibilmente a chiave)
- 2 portafusibili 3P+N (fusibili 10,3x38) GW96312
- 2 portafusibili 2P (fusibili 10,3x38) GW96302
- 1 contattore 2NA+2NC GWD6725
Inoltre, gli interrutori di protezione della rete di alimentazione e della linea del generatore, devono avere ciascuno i seguenti accessori:
- 1 interblocco meccanico (a leva o a filo)
- 1 comando motore
- 2 contatti ausiliari di posizione (AX)
- 1 contatto ausiliario di sganciato relè (AL) CARATTERISTICHE: dotato di display a 4 linee retroilluminato.
Alimentatore per centralina di commutazione automatica
APPLICAZIONI: fornisce alimentazione in corrente continua alla centralina di commutazione automatica GWD8886 quando la
rete di alimentazione viene a mancare prendendo alimentazione da generatore oppure da batteria (opzionale). CARATTERISTICHE: il dispositivo può essere montato su guida DIN o su piastra.
Gewiss utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per garantire il corretto funzionamento del sito e per finalità statistiche e, previo suo consenso, anche cookie di profilazione per offrirle un’esperienza personalizzata e pubblicità mirata in base all’analisi della sua navigazione. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” darà il consenso a tutti i cookie di profilazione. Se chiuderà questo banner cliccando sulla “X”, potrà continuare la navigazione senza che vengano installati cookie di profilazione. Può sempre cambiare idea in un secondo momento sulle scelte espresse, mediante le funzionalità offerte da Gewiss, navigando l’informativa privacy raggiungibile dal link nel footer presente in ogni pagina del Sito.Per maggiori informazioni visiti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.
Gewiss e alcune terze parti fanno uso dei cookie presenti su "gewiss.com".
Gewiss utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per garantire il corretto funzionamento del sito e per finalità statistiche e, previo suo consenso, anche cookie di profilazione per offrirle un’esperienza personalizzata e pubblicità mirata in base all’analisi della sua navigazione. Cliccando su “Consenti tutto” darà il consenso a tutti i cookie di profilazione.
Gestione preferenze:
+
Cookie strettamente necessari
sempre attivo
Questi cookie sono essenziali per consentire all'utente di spostarsi all'interno del sito web e utilizzare le sue funzionalità: impostazione delle preferenze privacy, accesso o compilazione di moduli. Senza questi cookie, i servizi richiesti tramite l'utilizzo del nostro sito web non possono essere erogati correttamente. I cookie strettamente necessari non richiedono consenso da parte dell'utente, ai sensi della legge applicabile. Puoi configurare il tuo browser in modo da bloccare i cookie strettamente necessari, ma potresti non essere in grado di utilizzare appieno tutte le funzionalità del sito web.
+
Cookie di profilazione
Questi cookie sono installati previo consenso, che può conferire utilizzando le funzionalità offerte dal nostro cookie banner, e sono utilizzati per tracciare la sua navigazione (anche al di fuori del Sito) e comprendere i suoi gusti e preferenze, al fine di poterle mostrare banner pubblicitari personalizzati e rilevanti per lei, durante la sua navigazione.
Campo obbligatorio
Controlla che l'e-mail non sia già stata utilizzata o che tutti i campi siano stati compilati correttamente
Controlla la tua casella di posta
La password deve contenere almeno 6 e un massimo di 12 caratteri, un carattere numerico, una lettera maiuscola e una minuscola
La registrazione è stata completata correttamente
Attenzione: username e password non corrispondono
Inserisci un indirizzo email valido
Il valore non corrisponde
La modifica dei dati è avvenuta con successo
Per compilare il form devi effettuare l'accesso. Vai alla
login page
Mail inviata correttamente
Iscritto
Grazie!
La tua richiesta è stata inviata con successo
Errore di autenticazione
Errore durante l'invio della richiesta
Per favore riprovare più tardi! Se l'account è antecedente il 2018, si prega di effettuare una nuova registrazione
Se è già stato effettuato un accesso tramite login Social utilizzare lo stesso tipo di login per accedere.
Utente non trovato
Errore di integrazione
Per favore contattare l'amministratore
Sei già registrato all'evento
Vedi scheda
Cambio password avvenuto con successo
La password deve contenere almeno 6 e un massimo di 12 caratteri, un carattere numerico, una lettera maiuscola e una minuscola
Per piacere inserire la mail nell'apposito campo
Errore nell'invio della richiesta. Per favore riprovare più tardi! Se l'account è antecedente il 2018, si prega di effettuare una nuova registrazione
Se è già stato effettuato un accesso tramite login Social utilizzare lo stesso tipo di login per accedere.
Salvataggio nella lista
Inserisci il nome del catalogo
Scaduto
Per il download del file devi specificare un sottotipo nella registrazione, vai alla pagina di modifica profilo per sceglierlo!
Per il download del file devi essere registrato come professionista. Aggiorna il tuo profilo cliccando su "modifica profilo"!
For the download of the file you have to be a professionist installer or wholesaler, a designer or lighting designer. Upgrade your profile on my profile page!
VAI
Codice di verifica scaduto, effettuare la login per completare la registrazione
The date must be of the indicated format
Lista
Creata da
Seleziona
Account not yet confirmed, please confirm the link we sent you by mail