Installation
Installation
Il cuore dell’offerta GEWISS è rappresentato dai sistemi di connessione, distribuzione, derivazione e trasporto energia.
Una gamma completa di prodotti innovativi e Made in Italy, ideata per dare vita a soluzioni impiantistiche in grado di soddisfare qualunque esigenza installativa.
Energy
Energy
Massima sinergia e integrazione tra apparecchi modulari da guida DIN e scatolati, quadri e armadi di distribuzione per un sistema di protezione tecnologicamente all’avanguardia.
Building
Building
Sicurezza, comfort, risparmio energetico, supervisione e design. Queste le parole chiave per descrivere l’intero sistema GEWISS per la Smart Home&Building.
Lighting
Lighting
Qualità della luce e sistemi di illuminazione intelligenti forniscono le migliori soluzioni progettuali del design italiano,dando vita ad un’offertain grado di contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente.
Mobility
Mobility
JOINON è la nostra soluzione chiavi in mano per chi sceglie la mobilità sostenibile GEWISS.
Creiamo connessioni tra le persone e gli oggetti.
Creiamo connessioni tra le persone e gli oggetti.
Abbiamo selezionato nove applicazioni in cui le nostre proposte possono essere inserite in armonia con le esigenze di ogni realtà e tipologia di stakeholder.
Hai bisogno di una consulenza tecnica o di progetto?
Hai bisogno di una consulenza tecnica o di progetto?
Gli esperti GEWISS sono a disposizione della web community per fornire un supporto tecnico gratuito. Il servizio è a vostra disposizione sia per fornirvi supporto nella stesura di progetti, sia per offrire consulenza su progetti già strutturati.
Lo sport può fare la sua parte nel contenimento delle emissioni e nel rispetto dell’ambiente. La sostenibilità non solo ma fa bene all’ambiente, ma diventa anche uno strumento di prestigio e la notorietà per le associazioni sportive.
Un’associazione che promuove l’attività fisica, grazie a soluzioni green e progetti ecosostenibili, può ridurre i costi della struttura, aumentando al contempo il ritorno sull’investimento. Gli interventi da poter attuare rientrano nel decalogo dello sport sostenibile previsto dal Piano Internazionale di Kazan, e possono non solo avere un impatto sulla situazione ambientale, ma anche offrire ad aziende coinvolte nel settore dello sport una possibilità in più di crescita economica.
Un’azienda più efficiente a livello energetico sa contenere gli sprechi, migliorare la produttività e accrescere i suoi profitti. Attraverso soluzioni moderne e all’avanguardia oggi è possibile creare un rapporto virtuoso tra sport e sostenibilità in Italia.
Controllo automatico dei consumi per ridurre l’impatto ambientale
Le aziende coinvolte nel settore dello sport (produttori, fornitori, ma anche organizzazioni sportive) possono adottare soluzioni di automazione che le rendono energeticamente efficienti.
La building automation consente infatti di esercitare un maggiore controllo sui consumi dell’acqua, del riscaldamento e dell’illuminazione, evitando gli sprechi. È possibile regolare la temperatura interna di palestre e centri sportivi in base ai clienti presenti, spegnere le luci in condizioni ottimali di illuminazione naturale e garantire un uso razionale dell’acqua.
I sistemi integrati, riducendo i consumi, eliminano gli sprechi e garantiscono un ritorno immediato sull'investimento.
Relamping impianti sportivi con illuminazione a LED
Per quanto riguarda l’illuminazione degli impianti sportivi, la scelta migliore per la riduzione dei consumi è sostituire il vecchio impianto illuminotecnico che fa uso di lampade a incandescenza con uno di ultima generazione a LED. Questo tipo di illuminazione, riducendo i consumi energetici – e quindi anche i costi connessi- contribuisce contestualmente alla riduzione delle emissioni di Co2.
Grazie all’utilizzo di sensori integrati nell’impianto di illuminazione, non solo si può automatizzare l’impianto per la gestione da remoto e l’ottimizzazione del flusso luminoso: attraverso l’Internet of Things è possibile anche rilevare anche una serie di dati ambientali utili come temperatura, umidità, e qualità dell’aria.
Uso di fonti di energia rinnovabili
Se la riduzione di consumi non basta, a fronte dell’aumento del costo dell’energia e delle materie prime, soprattutto carboni, causato dagli scontri geopolitici e dalla crisi climatica, l’autoproduzione energetica potrebbe essere la soluzione, anche per gli impianti sportivi. L’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo è una soluzione green e conveniente per rendersi energeticamente indipendenti e contenere i costi in bolletta.
Le organizzazioni sportive possono così approfittare di tecnologie all’avanguardia che consentono loro di risparmiare sul costo dell’energia, trasferendo il denaro ad altre attività per la crescita del business.
Eventi sportivi a favore della sostenibilità
Le manifestazioni sportive a favore della sostenibilità sono un ottimo appuntamento per diventare maggiormente consapevoli della situazione ambientale e adottare abitudini in grado di contenere l’impatto delle attività sull’ecosistema. Sempre più si cerca, inoltre, di ridurre la produzione di rifiuti e l’inquinamento dovuto allo spostamento di mezzi per organizzare questi eventi, in modo da sensibilizzare sul tema della sostenibilità dando al contempo il buon esempio.
Attrezzature riciclate o di seconda mano per lo sport
Le associazioni sportive dovrebbero sostenere l’uso di attrezzature prodotte in modo sostenibile, con materiali riciclati, o di seconda mano. I costi di questa strumentazione sono ridotti, consentendo all’organizzazione di risparmiare e, al contempo, di non stimolare la produzione di nuovi oggetti sportivi, che richiedono un consumo di energia elettrica, trasporti inquinanti e forza lavoro.
Sport e sostenibilità sono due materie strettamente collegate. Grazie a interventi mirati e progetti green, le imprese sportive possono contare su sistemi a basso impatto e in grado di renderle energeticamente efficienti. In questo modo, si dimostra rispetto per il pianeta, ma si agisce anche sui consumi, si migliora il ROI e si accrescono i profitti. L’adozione di misure per ridurre l’impatto ambientale aiuta a coinvolgere un pubblico, soprattutto giovane, sempre più sensibile e attento in tema di sostenibilità ed è un’iniziativa utile anche ai fini di marketing, in quanto aumenta il prestigio del brand.
Condividi
Articoli correlati
Scopri le altre categorie
Scrivici
Hai bisogno di informazioni sui prodotti o servizi Gewiss?
Il catalogo lighting cambia casa!
Questo prodotto non è più all’interno di questo sito ma lo puoi trovare su Performance In Lighting | Powered by Gewiss: Vai al sito
Il catalogo lighting cambia casa!
Questo prodotto non è più all’interno di questo sito ma lo puoi trovare su Performance In Lighting | Powered by Gewiss: Vai al sito
Gestione Preferiti
Operazione avvenuta correttamente
Attenzione, si è verificato un errore.
Informativa privacy
L'informativa relativa al trattamento dei dati personali è stata modificata. Prendi di nuovo visione. Grazie
Download file
Per scaricare questo contenuto è richiesto l’accesso all’area "My Gewiss"
Puoi entrare nel mondo Gewiss consultando i siti disponibili per ogni Paese, differenziati per lingua, servizi e offerta in catalogo
Scegli il Paese
Stai entrando sul sito:
International - ITA
I siti del mondo GEWISS sono disponibili per ogni Paese, differenziati per lingua, servizi e offerta di catalogo.
Vuoi cambiare paese?