Installation
Installation
Il cuore dell’offerta GEWISS è rappresentato dai sistemi di connessione, distribuzione, derivazione e trasporto energia.
Una gamma completa di prodotti innovativi e Made in Italy, ideata per dare vita a soluzioni impiantistiche in grado di soddisfare qualunque esigenza installativa.
Energy
Energy
Massima sinergia e integrazione tra apparecchi modulari da guida DIN e scatolati, quadri e armadi di distribuzione per un sistema di protezione tecnologicamente all’avanguardia.
Building
Building
Sicurezza, comfort, risparmio energetico, supervisione e design. Queste le parole chiave per descrivere l’intero sistema GEWISS per la Smart Home&Building.
Lighting
Lighting
Qualità della luce e sistemi di illuminazione intelligenti forniscono le migliori soluzioni progettuali del design italiano,dando vita ad un’offertain grado di contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente.
Mobility
Mobility
JOINON è la nostra soluzione chiavi in mano per chi sceglie la mobilità sostenibile GEWISS.
Creiamo connessioni tra le persone e gli oggetti.
Creiamo connessioni tra le persone e gli oggetti.
Abbiamo selezionato nove applicazioni in cui le nostre proposte possono essere inserite in armonia con le esigenze di ogni realtà e tipologia di stakeholder.
Hai bisogno di una consulenza tecnica o di progetto?
Hai bisogno di una consulenza tecnica o di progetto?
Gli esperti GEWISS sono a disposizione della web community per fornire un supporto tecnico gratuito. Il servizio è a vostra disposizione sia per fornirvi supporto nella stesura di progetti, sia per offrire consulenza su progetti già strutturati.
Norma CEI 64-8 ed impianti elettrici: le novità introdotte con l’ultima edizione
La norma CEI 64-8 è la normativa dedicata ai requisiti per la progettazione e la realizzazione di un impianto elettrico utilizzatore di bassa tensione. È, inoltre, il riferimento normativo CEI per eseguire impianti elettrici a regola d’arte, come espressamente richiesto dalla Legge 186/68 e dal DM 37/08 sulla sicurezza degli impianti all’interno degli edifici.
Le principali novità della norma CEI 64-8, introdotte con l’ottava edizione pubblicata nel 2021, possono così essere riassunte:
• la norma è stata aggiornata con le prescrizioni che la allineano al Codice di prevenzione Incendi dei Vigili del Fuoco;
• è stato rivisto il Capitolo 37 sui livelli degli impianti elettrici in ambito residenziale;
• è stata rivista e completata la Parte 6 relativa alle verifiche iniziali e periodiche costituite da esami a vista e da prove che devono essere eseguite su un impianto elettrico per accertare che le prescrizioni della norma siano state rispettate;
• è stata riscritta la Parte 8.1 dedicata all’efficienza energetica degli impianti elettrici e sono state inserite prescrizioni e raccomandazioni per ottenere il miglior servizio con il minor consumo di energia elettrica;
• è stata inserita la Parte 8.2 dedicata agli utenti attivi di bassa tensione (cioè produttori e consumatori);
• è stato aggiunto un foglio di interpretazione, pubblicato nel 2017, in merito all’applicazione del Regolamento CPR sui cavi.
Norma CEI 64- 8 e smart home per gli edifici civili
La nuova edizione del 2021 della norma CEI 64-8 prevede anche riferimenti a comfort, al miglioramento della qualità della vita e risparmio energetico nelle soluzioni residenziali introducendo nel capito 37 tre livelli prestazionali, ovvero:
▪ un livello base (livello 1) con la prescrizione di dotazioni minime obbligatorie
▪ un livello standard (livello 2) di dotazioni e prestazioni superiori
▪ un livello domotico (livello 3) di prestazioni più evolute che prevede appunto la realizzazione di un sistema smart
La norma CEI 64-8 prevede, quindi, la realizzazione di un impianto smart home e per ottenere la certificazione di conformità con le prescrizioni di legge è necessario che siano a disposizione dell’utente almeno 4 funzioni di comando automatizzato. A titolo esemplificativo, nel testo della normativa è possibile trovare un elenco di funzioni necessarie, come ad esempio: l’antintrusione, il controllo dei carichi, la gestione di luci, tapparelle e scenari, la termoregolazione, il controllo da remoto, nonché la rilevazione di incendi, perdite di gas o acqua.
Norma CEI 11-27 e sicurezza sugli impianti elettrici: le novità introdotte con l’ultima edizione
Anche per la norma CEI 11-27, legge di riferimento nell’esecuzione di lavori elettrici sotto tensione su impianti fino a 1000 Volt in c.a. e fino a 1500 Volt in c.c., è stata pubblicata una nuova edizione nel 2021.
Le principali novità introdotte con la quinta edizione possono essere così riassunte:
• Vi è stato un aggiornamento delle definizioni di RI (Responsabile dell’Impianto), URL (Unità Responsabile del Lavoro) e PL (Preposto Lavori);
• Sono state inserite precisazioni in merito al lavoro elettrico e ai controlli funzionali, nonché sull’organizzazione dei lavori elettrici, le relative comunicazioni e sulla formazione dei lavoratori;
• È stata introdotta la cadenza quinquennale per l’aggiornamento della formazione degli addetti ai lavori elettrici;
• Sono state aggiornate le esclusioni dei lavori sotto tensione tra i quali il lavaggio di isolatori effettuato da impianti fissi automatici o telecomandati, l’utilizzo di dispositivi mobili di messa a terra ed in cortocircuito, l’uso di rilevatori di distanze isolanti nelle condizioni previste di impiego;
• È stato inserito un nuovo allegato, ovvero l’Allegato H, denominato “Ulteriori informazioni per il lavoro in sicurezza” che riporta un esempio di attribuzione di ruoli nell’organizzazione di un lavoro elettrico con interventi e manovre in corrispondenza a specifiche parti di impianto.
Due recenti edizioni delle norme CEI 64-8 e CEI 11-27 di fondamentale importanza nell’ambito degli impianti elettrici che sottolineano ancora una volta l’attenzione del legislatore per la sicurezza degli impianti elettrici e per l’esecuzione a regola d’arte degli stessi.
Condividi
Articoli correlati
Scopri le altre categorie
Scrivici
Hai bisogno di informazioni sui prodotti o servizi Gewiss?
Il catalogo lighting cambia casa!
Questo prodotto non è più all’interno di questo sito ma lo puoi trovare su Performance In Lighting | Powered by Gewiss: Vai al sito
Il catalogo lighting cambia casa!
Questo prodotto non è più all’interno di questo sito ma lo puoi trovare su Performance In Lighting | Powered by Gewiss: Vai al sito
Gestione Preferiti
Operazione avvenuta correttamente
Attenzione, si è verificato un errore.
Informativa privacy
L'informativa relativa al trattamento dei dati personali è stata modificata. Prendi di nuovo visione. Grazie
Download file
Per scaricare questo contenuto è richiesto l’accesso all’area "My Gewiss"
Puoi entrare nel mondo Gewiss consultando i siti disponibili per ogni Paese, differenziati per lingua, servizi e offerta in catalogo
Scegli il Paese
Stai entrando sul sito:
International - ITA
I siti del mondo GEWISS sono disponibili per ogni Paese, differenziati per lingua, servizi e offerta di catalogo.
Vuoi cambiare paese?