Installation
Installation
Il cuore dell’offerta GEWISS è rappresentato dai sistemi di connessione, distribuzione, derivazione e trasporto energia.
Una gamma completa di prodotti innovativi e Made in Italy, ideata per dare vita a soluzioni impiantistiche in grado di soddisfare qualunque esigenza installativa.
Energy
Energy
Massima sinergia e integrazione tra apparecchi modulari da guida DIN e scatolati, quadri e armadi di distribuzione per un sistema di protezione tecnologicamente all’avanguardia.
Building
Building
Sicurezza, comfort, risparmio energetico, supervisione e design. Queste le parole chiave per descrivere l’intero sistema GEWISS per la Smart Home&Building.
Lighting
Lighting
Qualità della luce e sistemi di illuminazione intelligenti forniscono le migliori soluzioni progettuali del design italiano,dando vita ad un’offertain grado di contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente.
Mobility
Mobility
JOINON è la nostra soluzione chiavi in mano per chi sceglie la mobilità sostenibile GEWISS.
Creiamo connessioni tra le persone e gli oggetti.
Creiamo connessioni tra le persone e gli oggetti.
Abbiamo selezionato nove applicazioni in cui le nostre proposte possono essere inserite in armonia con le esigenze di ogni realtà e tipologia di stakeholder.
Hai bisogno di una consulenza tecnica o di progetto?
Hai bisogno di una consulenza tecnica o di progetto?
Gli esperti GEWISS sono a disposizione della web community per fornire un supporto tecnico gratuito. Il servizio è a vostra disposizione sia per fornirvi supporto nella stesura di progetti, sia per offrire consulenza su progetti già strutturati.
L'automazione rappresenta un punto fermo di qualsiasi visione di futuro: le sue crescenti accessibilità, possibilità di integrazione e semplicità di gestione consentono di trovarle sempre più spazio anche nell'interior design.
Cos'è la Building Automation e quali vantaggi comporta
La building automation ha l’obiettivo di gestire in modo automatico i diversi impianti e dispositivi IoT di un immobile. In particolare riguarda l’ottimizzazione di strutture ad uso non abitativo, come ospedali, scuole, uffici, ristoranti e hotel, ma anche fabbriche e condomini. Le soluzioni di building automation hanno lo scopo di migliorare la qualità della vita, incrementare la sicurezza e garantire un risparmio energetico che porti a un vantaggio in termini economici e renda l’edificio più green.
Dalla “vecchia” domotica alla “nuova” Home Automation
Fino a qualche anno fa si identificava il concetto di domotica con “un’entità” affascinante tanto quanto complessa e costosa; oggi i sistemi di home e building automation hanno portato a nuovi modi di vivere, motivando la progettazione di edifici e case più umani, multifunzionali, ecologici e flessibili. Ciò che un tempo era un lusso, oggi è una soluzione fattibile ed efficace per qualunque tipo di progetto.
Grazie all’integrazione con l’interior design i campi di applicazione sono vastissimi e in costante aumento: l’illuminazione, la termoregolazione, la gestione della sicurezza e quella energetica diventano essi stessi elementi di arredo in grado di connotare architettonicamente il carattere dell’edificio e degli spazi.
Pensare all’automazione in fase di progettazione
La building automation non deve essere considerata come un elemento in più dell’edificio, al contrario, dovrebbe essere parte integrante del processo di progettazione.
I moderni sistemi di automazione si basano sulla raccolta di dati da parte di sensori, che vengono poi elaborati per consentire funzionalità precise e automatismi, variando le caratteristiche di ogni ambiente in base alle esigenze dell'utente.
Esempi di applicazioni reali
Le nuove soluzioni trovano un numero sempre maggiore di applicazioni. La building automation è integrabile infatti in ogni ambiente: così come si possono inserire elementi di gestione della luce naturale (tende e tapparelle in primis) estremamente discreti nelle reception o nelle sale di rappresentanza di un’azienda, allo stesso modo elementi di controllo come termostati e placche tecnologiche possono diventare parte integrante del design di un ristorante. I moderni sistemi di illuminazione permettono inoltre di “sbizzarrirsi” non solo gestendo banalmente la luminosità dei punti luce, ma scegliendo anche combinazioni di colori che si adattano ai mobili della hall di un albergo, all’ambiente sofisticato di una cantina vinicola o alle opere d'arte che abbelliscono un giardino.
Elementi tecnologici si possono integrare efficacemente persino nei bagni delle camere d’albergo: mentre gli specchi intelligenti offrono la possibilità di leggere le notizie quando ci si lava al mattino, una nuova generazione di docce promette di risparmiare fino al 90% di acqua e all'80% di energia. Dagli asciugatori per il corpo ai cassetti che riscaldano gli asciugamani, fino ai pavimenti che inviano un allarme in caso di caduta, le possibilità sono sempre più ampie.
A seconda della specifica applicazione è necessario valutare a quale caratteristica dare priorità: se, ad esempio, nell’illuminazione di un impianto sportivo o un reparto ospedaliero è fondamentale fornire una luminosità adeguata e diffusa, gestibile in maniera centralizzata anche da personale non particolarmente formato, nel caso di un ristorante o una struttura ricettiva è fondamentale integrare i sistemi di controllo e i punti luce nel contesto architettonico, facendoli diventare essi stessi elementi d’arredo.
Questi esempi rappresentano solo una piccola parte delle possibilità dell’interior design del futuro: progettisti e architetti hanno a disposizione strumenti straordinari per offrire ambienti dove sia sempre più piacevole vivere, in grado di integrare nuove intriganti funzionalità, e al contempo maggiormente rispettosi dell’ambiente.
Condividi
Articoli correlati
Scopri le altre categorie
Scrivici
Hai bisogno di informazioni sui prodotti o servizi Gewiss?
Il catalogo lighting cambia casa!
Questo prodotto non è più all’interno di questo sito ma lo puoi trovare su Performance In Lighting | Powered by Gewiss: Vai al sito
Il catalogo lighting cambia casa!
Questo prodotto non è più all’interno di questo sito ma lo puoi trovare su Performance In Lighting | Powered by Gewiss: Vai al sito
Gestione Preferiti
Operazione avvenuta correttamente
Attenzione, si è verificato un errore.
Download file
Per scaricare questo contenuto è richiesto l’accesso all’area "My Gewiss"
Puoi entrare nel mondo Gewiss consultando i siti disponibili per ogni Paese, differenziati per lingua, servizi e offerta in catalogo
Scegli il Paese